AVVISO: COOKIE E PRIVACY.
Questo sito web è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA.
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime.
Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie.
Qui di seguito potete trovare la Privacy Policy di Automattic (la società che gestisce la piattaforma Wordpress.com):
Privacy Policy and Cookie on WordPress.comÈ inoltre possibile disattivare cookie direttamente dal proprio browser. Per un maggiore approfondimento leggere la pagina Cookie Law
Tag Cloud
- account
- adv
- advertising
- agenzia
- agenzia pubblicitaria
- agenzia pubblicità
- altan
- anni 80
- apple
- art
- art director
- bambina
- blog
- Brand
- brief
- buone feste
- cinema
- Ciuffo
- cliente
- comunicazione
- copy
- copywriter
- creativi
- creativo
- direttore creativo
- ezio greggio
- favola
- gara
- gare
- grammatica
- idiota
- ikea
- infojobs
- italia
- jerry calà
- Jobs
- jules winnfield
- kinder
- koala
- lavoro
- lettere
- Licia
- lutile
- lutile idiota
- lutili idioti
- Marchio
- marketing
- Milano
- mr wolf
- Natale
- online
- ortografia
- papa
- perché
- pubblicità
- pulp fiction
- re
- sapere
- scatto
- social
- social network
- spot
- stagista
- Steve
- Steve Jobs
- Theo
- TV
- Utile
- Van Gogh
- vincent
- vincent vega
- youtube
-
Articoli recenti
Categorie
Blogroll
Meta
Archivi tag: comunicazione
36. Le lettere segrete (sulla pubblicità) di Van Gogh. XXXVI episodio
Milano, Febbraio 1888. Caro Theo, non ce l’ho fatta. Ho cercato di starci lontano, ma alla fine ci sono ricascato. Mi spiace molto, fratello mio: sono tornato in agenzia. Ma posso assicurarti che, nonostante il mio anno abbondante di assenza … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere
Contrassegnato account, agenzia, art director, comunicazione, copy, copywriter, lavoro, lutile, lutile idiota, Milano, pubblicità, Van Gogh, vincent
Lascia un commento
MarkeKing. La comunicazione di Burger King.
Per me che sono italiano da generazioni, è stato difficile accettare che un marchio dal nome alieno come McDonald’s si mangiasse piano piano tutti i Burghy dove avevo speso l’adolescenza ad ordinare Chicken Dorè. Non vi dico come ho reagito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adv, brand reputation, BURGER KING, BURGHY, comunicazione, facebook, fan, fast food, fast fud, hamburger, lutile idiota, Marchio, marketing, MC DONALD'S, media, pre roll, pubblicità, social, social network, wendy's, whopper sellout, youtube
1 commento
MAMMONI MIEI, HERE I GO AGAIN. Perché la Norvegia ride degli italiani.
Ammettiamolo: siamo dei mammoni. L’Italia è il Paese delle mamme anziane, vestite di nero, che studiano le nuore dall’alto al basso come nemmeno la polizia aeroportuale con i magrebini; il Paese che canta ancora “Mamma” di Beniamino Gigli; il Paese … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato art director, comunicazione, copy, daygum protex, ikea, italia, italiani, lutile idiota, mammoni, norvegese, norvegia, obos, pubblicità, re, spot, spot norvegese, svedese, svezia, youtube
4 commenti
31. Le lettere segrete (sulla pubblicità) di Van Gogh. XXXI episodio
Milano, Settembre 1885. Caro Theo, c’è mafia. Certo, dirai tu. Sei in Italia! Ti sbagli: tutti questi luoghi comuni mi danno la nausea, ormai. Siamo realisti: l’Italia, il Paese che sto imparando ad amare semplicemente perché mi tratta a branzini … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere
Contrassegnato advertising, art director, comunicazione, copywriter, gara, lettere, mafia, Milano, peschereccio, pubblicità, Van Gogh, vincent
2 commenti
THE DARK AGENCY RISES. Da BAT al BTL.
Attenzione, il post contiene spoiler. Ho finalmente visto l’ultimo episodio della trilogia su Batman, ad opera di Christopher Nolan E ho chiuso il cerchio. Una storia meravigliosa. Esaltante. Spaventosa. Perfetta. Con un inizio ed una fine (?). Che bello. Ti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato account, adv, agenzia, art director, batman, btl, cinema, comunicazione, copywriter, direttore creativo, il cavaliere oscuro, Milano, pubblicità, spoiler, the dark agency, the dark knight
3 commenti
30. Le lettere segrete (sulla pubblicità) di Van Gogh. XXX episodio
Milano, Settembre 1885. Caro Theo, sono già tornato a Milano, purtroppo. I 5 giorni di vacanza che l’agenzia mi aveva gentilmente concesso, sono letteralmente volati. Ti volevo soltanto dire, ancora una volta, che è stato magnifico rivedersi! Anche se tu … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere
Contrassegnato agenzia, art director, comunicazione, copy, copywriter, lettere, Milano, pubblicità, Theo, Van Gogh, vincent
Lascia un commento
ECCE PROMO. Quando la (buona) fede non basta.
Tutti sanno cosa sia successo a Borja, in Spagna, in occasione del restauro dell’Ecce Homo di Elias Garcia Marquez (1858-1934). Un’anziana parrocchiana si è offerta di mettere mano al dipinto per riportarlo agli antichi splendori. La signora, però, non aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato art director, comunicazione, copy, dipinto, Ecce Homo, Ecco promo, pubblicità, restauro
Lascia un commento
Un banner, un culo.
Ieri sera, sono tornato a casa con lo sguardo in modalità “fanteria a Caporetto”. Lavorare in agenzia è sempre più alienante e sempre meno creativo. Mi spiace per chi, negli anni d’oro, credeva che si potesse solo migliorare. In realtà, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato art director, banner, classe operaia va in paradiso, cliente, comunicazione, copywriter, culo, online, pezzo, pubblicità, web
8 commenti
VADO A SCRIVERE DA SOLO. Il copy secondo un copy.
Mi spiace per Van Gogh, ma non ho mai dipinto una tela. Avrei potuto farlo, tempo fa, ma alla fine non ci ho mai provato veramente. Perché sono sicuro che, anche se mi ci mettessi con impegno, la mano non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agenzia, comunicazione, copy, copywriter, definizione, headliners, lavoro, lutile, pubblicità
10 commenti
Una Case History di successo: Melissa Satta su Instagram.
I commenti a cose o persone sono tratti da una storia vera. So per certo che molti Social Media Manager, per restare aggiornati sulle dinamiche comportamentali degli utenti sui social network, si studiano grafici incomprensibili e noiosissime ricerche di altri … Continua a leggere →